" L'architettura è il luogo dell'anima in pace,
dove il mondo s'innalza, e il tempo non tace.
È la casa del sogno, il ricordo che resta,
un'arte eterna, un'ombra che desta. "
***
Giancarlo Sanna, Architetto-Artista 
Cagliari
I percorsi che prendiamo nel corso della nostra vita possono condurci in luoghi inesplorati: conosciamo il punto di partenza, ma non sappiamo dove ci condurrà la strada che abbiamo scelto. Sentirsi liberi di esplorare è fondamentale per trovare la giusta direzione.
Prima di studiare architettura, il mio stile era influenzato soprattutto dalla urban art: graffiti, murales, personaggi caricaturali. Prediligevo l’utilizzo di grafite, penna liquida, marcatori e pennarelli.
In seguito all’iscrizione in architettura, imparai ad utilizzare nuove tecniche, anche attraverso la ricerca personale: l’acquerello, la china, l’olio, i pastelli, le bombolette spray, il carboncino. I metodi di rappresentazione si sono moltiplicati ed evoluti, ho migliorato la mia comprensione dello spazio e delle forme. Ho fatto grandi passi avanti nel disegno realistico (di restituzione della realtà, diciamo), nella capacità di sintesi e di astrazione.
L’architettura quindi è stata come un booster per le mie capacità e per gli stimoli che mi ha fornito.
Sardegna Creativa:
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.jpg)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.jpg)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
Nessun commento:
Posta un commento