" Le mosche d'oro " 2014 di Agostino Arrivabene - " Pesante ho l'anima, di una tenebra perenne. "

giovedì 30 maggio 2024

Armodio " 2016 - 2017 " - " Rifaccio quadri che non ho mai fatto "

 





















 Armodio " 2016 - 2017 " 

***

" Rifaccio quadri che non ho mai fatto "

Armodio

 http://www.armodio.it

" Il Viaggiatore Incantato " Itinerari del pittore Armodio

 















 

" Quasi tutti i piccoli quadri di questa raccolta partono da una legittima rivelazione sonora.
Armodio vede brillare un puntolino rosso, grande come una bacca, che risplende come l'interno di un astro pieno di energia e non si stancherà mai di guardarlo, attraverso quella fessura minimamente percettibile lunga non più di otto centimetri dove i nostri sensi la percorrono. "


Testo di Giorgio Soavi
E' stato uno scrittore, poeta e giornalista italiano
(1923 - 2008 )


" Il Viaggiatore Incantato "
Itinerari del pittore Armodio
http://www.armodio.it

 
Galleria Braga, Piacenza
Editore Umberto Allemandi & C


Società editrice Allemandi
https://www.allemandi.com

 
Grazie di cuore al mio amico Armodio

venerdì 24 maggio 2024

Manabu Endo


















































Manabu Endo, Artista

***

Manabu Endo crea ritratti dignitosi dei suoi soggetti utilizzando uno sfondo ad acquerello e illustrazioni dettagliate con penna a sfera. Gli animali da sogno, le piante e occasionalmente gli esseri umani ricordano i rotoli di immagini ed evocano una narrazione forte.
Endo è completamente autodidatta e ha iniziato la sua carriera di artista solo pochi anni fa, il che è sorprendente visto quanto è sviluppato il suo stile. “Le montagne da lontano sembrano muschio. Il muschio da vicino può sembrare una montagna”, dice Endo, descrivendo la sua filosofia “e in un certo senso tutto può essere pensato come una foresta”. In quel contesto, si può iniziare a vedere la natura circolare delle opere di Endo come una foresta interconnessa in cui fili d'erba diventano legno, che diventa pelliccia, che poi dà vita ai fiori.

Endo è rappresentato dalla Galleria D'arte Contemporanea - スプラスアーツ S+Arts di Tokyo

tratto da Spoon & Tamago