" Le mosche d'oro " 2014 di Agostino Arrivabene - " Pesante ho l'anima, di una tenebra perenne. "

martedì 21 ottobre 2025

Agostino Arrivabene " Chrysomorphē Persephonē " 2025






" Chrysomorphē Persephonē " 2025
olio su lino cm 100x80
Agostino Arrivabene, Artista

" Con una maschera filigranata che trasfigura il volto in icona, Persefone si mostra non come soggetto da interrogare, ma come presenza da subire. La pittura si dispone come uno scrigno di enigmi: il piccolo campanello capovolto che ella regge, sospeso fra flos e tintinnio, è il fiore-ribaltato del tempo, dove crisalide e frutto si contaminano. Nella parte bassa — là dove la composizione si fa atavica — esplode una natura morta non più oggetto, ma oracolo: melagrana-gioiello, rapa tellurica, vetro-matrice. Dentro quel cristallo, come un reperto spirituale, si leva un fiore evanescente, da cui emana un fumo: è il Dio assente, l’amante sotterraneo, Ade che non ha bisogno di figura perché già tutto è impregnato del suo respiro. Il corpo di Persefone, imperturbabile, si fa custode di simboli, soglia fra materia e presenza. L’oro che la riveste — e che si ritrova nella frutta, nella melagrana, nella luce stessa del quadro — è oro iniziatico: non seduzione, ma sigillo. "

***
Primo Marella Gallery
Miart, Fiera Internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea 2025


 

Nessun commento:

Posta un commento