" Le mosche d'oro " 2014 di Agostino Arrivabene - " Pesante ho l'anima, di una tenebra perenne. "

giovedì 30 ottobre 2025

Jannik Hösel Senium























Jannik Hösel Senium, Artista
Nato nel 1998 | Vive a Firenze | Pittore tedesco.


***

" Over every hill
Is rest,
In the trees so still
You detect
Hardly a wind’s caress;
In the forest the birds are quiet.
Wait, in a little while You too will rest. "

Goethe


sabato 25 ottobre 2025

Giancarlo Sanna, Architetto-Artista



























" L'architettura è il luogo dell'anima in pace,
dove il mondo s'innalza, e il tempo non tace.
È la casa del sogno, il ricordo che resta,
un'arte eterna, un'ombra che desta. "

***

Giancarlo Sanna, Architetto-Artista 
Cagliari

I percorsi che prendiamo nel corso della nostra vita possono condurci in luoghi inesplorati: conosciamo il punto di partenza, ma non sappiamo dove ci condurrà la strada che abbiamo scelto. Sentirsi liberi di esplorare è fondamentale per trovare la giusta direzione.
Prima di studiare architettura, il mio stile era influenzato soprattutto dalla urban art: graffiti, murales, personaggi caricaturali. Prediligevo l’utilizzo di grafite, penna liquida, marcatori e pennarelli.
In seguito all’iscrizione in architettura, imparai ad utilizzare nuove tecniche, anche attraverso la ricerca personale: l’acquerello, la china, l’olio, i pastelli, le bombolette spray, il carboncino. I metodi di rappresentazione si sono moltiplicati ed evoluti, ho migliorato la mia comprensione dello spazio e delle forme. Ho fatto grandi passi avanti nel disegno realistico (di restituzione della realtà, diciamo), nella capacità di sintesi e di astrazione.
L’architettura quindi è stata come un booster per le mie capacità e per gli stimoli che mi ha fornito.

Sardegna Creativa:

 

José Lopez Vergara















José Lopez Vergara, Artista

***

José Lopez Vergara è nato a Città del Messico nel 1994 ed è cresciuto a Madrid, in Spagna. Nel 2003 ha avuto un incidente che gli ha compromesso permanentemente il movimento del braccio destro. Durante un lungo periodo di recupero è stato incoraggiato a coltivare il suo interesse per il disegno e a sviluppare le sue innate capacità artistiche. José ha trascorso l'adolescenza dipingendo murales con vernice spray e creando disegni iperrealistici con matite colorate. Dopo aver esplorato diversi percorsi creativi, i suoi interessi lo hanno infine portato alla pittura a olio. Ha poi studiato disegno e pittura classici dal 2016 al 2021 a Firenze e New York, seguendo una tradizione che risale al Rinascimento.

Il lavoro di Vergara si concentra sulla ricerca di una rappresentazione idealizzata della vita quotidiana, degli eventi attuali e delle emozioni universali. È influenzato dall'arte di molte culture del passato e del presente. Sebbene la sua tecnica realista richieda una metodologia rigorosa e un pensiero razionale, le sue composizioni si basano su impulsi subconsci e richiedono un'espressione astratta. Il suo interesse per la silhouette e il design minimalista gioca un ruolo centrale nel suo lavoro e continua ad aprire molte strade all'esplorazione.

José è stato intervistato e presentato sull'Huffington Post e su Juxtapoz Magazine, tra le altre rinomate riviste online. Le sue opere sono presenti in collezioni private in Europa, Messico e Stati Uniti, tra cui la collezione permanente del New Salem Museum in Massachusetts.
José attualmente vive e lavora nel suo studio a Madrid, in Spagna.